Mercoledì scorso sono stato ospite di "La Musica fa Storia", uno degli eventi organizzati dall'Università di Bologna per la "Festa Internazionale della Storia" presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio.
La splendida Sala dello Stabat Mater deve il suo nome al fatto che proprio tra le sue mura fu eseguita il 18 marzo 1842 la prima esecuzione dello "Stabat Mater" di Gioachino Rossini, con la direzione di Gaetano Donizetti. È in tale ambiente così intriso di arte e storia che ho potuto ricordare Valerio Negrini, raccontando della sua grandezza in ambito musicale e dell'importante spazio chre ha saputo conquistare nel cuore di quanti lo hanno conosciuto di persona o attraverso i suoi testi.
Grazie alle Dottoresse Rosanna Antonino e Beatrice Borghi per aver organizzato l'evento. Grazie anche al giornalista Enrico Casarini per aver moderato l'incontro.
Dodi
Ci siamo, è tempo di celebrare i 50 anni di "Un po' del nostro tempo migliore", il disco nato dalla collaborazione con il produttore Giancarlo Lucariello ed impreziosito dalle orchestrazioni del Maestro Gianfranco Monaldi. Pubblicato nell'aprile del 1975, è uno dei nostri album più importanti, dove la ricerca musicale abbraccia il progressive rock e si unisce ai potenti testi di Valerio Negrini. Senza dimenticare il debutto di Stefano D'Orazio in veste di paroliere.
Da oggi è possibile ordinare l'album "Un po' del nostro tempo migliore" nelle due versioni numerate ed a tiratura limitata, dove potrete riascoltare brani come "Credo", "Oceano", "Mediterraneo", "Eleonora, mia madre", "1966", "Il tempo, una donna, la città".
• "Un po' del nostro tempo migliore": cofanetto in edizione limitata e numerata.
• "Un po' del nostro tempo migliore": picture disc in edizione limitata e numerata.
Questo album molto amato dai fan è un'occasione per rivisitare un periodo importante del nostro percorso artistico e discografico, una opportunità per arricchire la propria collezione con due edizioni pensate per il nostro pubblico e per i collezionisti.
Entriamo nel dettaglio...
1) Il cofanetto contiene:
• 1 LP con audio rimasterizzato nel 2014.
• 1 CD con l'album "Un po' del nostro tempo migliore".
• 1 poster 600x900 mm con le foto iconiche dell'album.
• L'illustrazione originale della copertina.
• 3 cartoline con foto dell'epoca.
Link ad Amazon
Link a Warner Music
Link a Discoteca Laziale
2) Edizione su picture disc con serigrafia della copertina.
Link ad Amazon
Link a Warner Music
Link a Discoteca Laziale
Grazie alla copertina di Luciano Tallarini ed alle foto di Mauro Balletti potrete immergervi nelle atmosfere uniche create dai racconti dedicati ai viaggi: quelli dell'anima, dei ricordi, dei sentimenti.
Dodi
Mercoledì 9 aprile sarò ospite della Festa Internazionale della Storia, una delle iniziative promosse dall'ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna: https://site.unibo.it/festadellastoria/it
In occasione dell'incontro "La Musica fa Storia" ricorderò l'importante figura di Valerio Negrini in un evento moderato dal giornalista Enrico Casarini.
Appuntamento mercoledì 9 aprile alle ore 17:00 presso la Sala Stabat Mater, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna. Ingresso libero.
Dodi